La realtà virtuale in classe con Google
- Dettagli
- Categoria: Italiano
- Creato: Domenica, 12 Marzo 2017 09:05
La realtà virtuale sta lentamente ed inesorabilmente facendo il suo ingresso nella vita quotidiana. Fortunatamente, rispetto alle apocalittiche visioni di 15 anni fa (che prevedevano un'umanità dematerializzata persa in mondi immaginari) il virtuale ha avuto importanti sviluppi ed usi in campo scientifico e medico e non si trasformato in un gioco fine a se stesso.
La VR può diventare un ottimo medium per l'insegnamento grazie alle numerose proposte di Google, che ha attivato un portale dedicato https://vr.google.com/
Le attività sono sostanzialmente di tre tipi:
1. DAYDREAM
Daydream ci porta in incredibili avventure in realtà virtuale, permettendoci di immergerci in tutte le cose che amiamo.
Per usufruire di questo "sogno ad occhi aperti" occorre dotarsi dell'headset predisposto da Google. Ispirato agli abiti che amiamo indossare, l'auricolare è realizzato con tessuto morbido e traspirante per aiutarci a rimanere confortevoli. Proprio come i vestiti, l'auricolare è disponibile in diversi colori; è leggero e progettato per adattarsi comodamente sopra la maggior parte degli occhiali. Inoltre, è estraibile per lavarlo ogni volta che vogliamo.
Non disponibile sullo shop italiano di Google, si può acquistare comunque in UK a 69 sterline o su BestBuy a 79 dollari.
Una volta in possesso dell'headset, cosa possiamo fare?
Giocare a nuovissimi giochi (in uscita ad aprile 2017) come Virtual Rabbids o Hungry Shark
Visitare famosi musei, lontane città, altri pianeti e oltre con le incredibili app di Google (Google Arts & Culture, Relax VR, Horizons, Street View e tantissimi altri).
Guardare i film su un grande schermo virtuale. Vivere lo sport e i concerti come se fossimo realmente lì.
2. GOOGLE CARDBOARD

Il costo? Ce ne sono di diverse fogge. I più economici sono il Knox V2 (4,65 euro) e il Knox V2 (6,50 euro).
Una volta in possesso dei mitici Cardboard possiamo immergerci nelle infinite app VR di Google https://vr.google.com/intl/it_it/cardboard/apps/
Attenzione. Si possono usare gli occhiali solamente se il vostro smartphone è dotato di giroscopio. Ecco alcuni modelli economici che rispecchiano questo requisito tecnico: Asus Zenfone 2, LG Nexus 5X , Motorola Moto G4, LG G Flex 2
3. ESPLORAZIONI (Expeditions)
Un programma pensato specificatamente per le scuole, che permette di "virtualizzare" un'intera classe. Basta acquistare il kit (per 10, 20 o 30 studenti) e cominciare a viaggiare. Il costo in questo caso è ancora piuttosto proibitivo (parliamo di 4.000 dollari per il kit minimo da 10 unità). Il risultato è comunque eccezionale. Date un'occhiata