meinero logo tic

  • Home
  • Didattica
  • Google Apps
  • iPad in classe
  • Tablet
  • Chromebook
  • Tendenze
  • Chi sono
  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola Primaria
  • Strumenti
  • Nuove Tecnologie per i BES
  • Neuroscienze

Seguimi su Facebook

Insegnare con le nuove tecnologie alla scuola primaria

Il panorama scolastico è radicalmente cambiato rispetto al passato, per la massiccia richiesta di formazione, per l'ampliarsi della conoscenze e per l’affermarsi del diritto allo studio.
Mai come ora, all'interno della nostra civiltà della comunicazione, è stata forte l’esigenza di una scuola nuova, rinnovata nei metodi e nell’organizzazione.
Grazie alle nuove tecnologie l'insegnante può fare cose impensabili fino a poco tempo fa, costruendo percorsi di apprendimento flessibili, che permettono agli studenti di procedere, da soli o in gruppo, alla costruzione di competenze essenziali per il futuro.
E' in atto una vera e propria "Rivoluzione didattica” nella quale l'alunno diventa protagonista e creatore dei suoi processi di apprendimento perché coinvolto direttamente nella progettazione e nella costruzione dei contenuti.
Ciascuno può seguire così l’itinerario formativo piu adatto alla sue esigenze, ai suoi tempi e modi di apprendere. Gli insegnanti, grazie a diversificati strumenti, possono monitorare continuamente il percorso di apprendimento degli alunni, esercitando quella valutazione formativa di cui si ha sempre avuto un gran bisogno.

Ho raccolto una serie di utili strumenti per insegnare con le nuove tecnologie alla scuola primaria. Tutti i tool sono tarati per essere utilizzati dai bambini dai 6 agli 11 anni.

insegnare con le nuove tecnologie alla scuola primaria

Titolo Visite
Insegnare il coding nei primi anni della scuola primaria Visite: 6361
Raccontare storie con i dadi alla scuola primaria Visite: 7526
Disegnare semplici fumetti online Visite: 6602
Creare semplici fumetti online alla scuola primaria Visite: 7416

Coding

  • Il pensiero computazionale
  • Il Coding a scuola
  • Corso di Scratch 2
  • Lezioni di coding con Google
  • Progetti di Scratch per tutte le materie

I più letti di Dicembre

  • Strumenti per creare mappe concettuali in classe gratis
  • Inserire slideshow di immagini in Google Sites
  • Rimuovere lo sfondo da un'immagine

I più letti del 2019

  • Idee per insegnare geografia
  • Le domande veramente importanti da fare agli studenti
  • Un'alternativa gratuita a Thinglink
  • Inserire WordArt in Google Documenti
  • Progetti di Scratch per tutte le materie
  • Realizzare fantastici cartelloni in classe
  • Laboratorio di Geografia: realizzare un modello in 3D di uno stato
  • Giocare alla caccia al tesoro sulle mappe di Google
  • Map Maker: costruire enormi cartine geografiche

SEE logoBadge GCE Level2Badge GCE Level1

E-mail: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/marcello.meinero 
Twitter: https://twitter.com/MarcelloMeinero