meinero logo tic

  • Home
  • Didattica
  • Google Apps
  • iPad in classe
  • Tablet
  • Chromebook
  • Tendenze
  • Chi sono
  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola Primaria
  • Strumenti
  • Nuove Tecnologie per i BES
  • Neuroscienze

Seguimi su Facebook

Neuroscienze per la didattica

Le neuroscienze sono l'insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso. Questo nuovo settore di studio può dare un valido aiuto alla didattica ed ai docenti, indicando valide soluzioni per la pratica educativa, a patto che non si diano interpretazioni semplicistiche di teorie cognitive con conseguenti errori nella loro applicazione. 

Ho raccolto alcuni degli spunti più interessanti a livello internazionale che riguardano l'applicazione della neurobiologia all'apprendimento scolastico.

Titolo Visite
L'apprendimento e il cervello sociale Visite: 4942
Perché gli studenti dimenticano? 5 Tecniche per ricordare meglio la lezione Visite: 14324

Coding

  • Il pensiero computazionale
  • Il Coding a scuola
  • Corso di Scratch 2
  • Lezioni di coding con Google
  • Progetti di Scratch per tutte le materie

I più letti di Dicembre

  • Strumenti per creare mappe concettuali in classe gratis
  • Inserire slideshow di immagini in Google Sites
  • Rimuovere lo sfondo da un'immagine

I più letti del 2019

  • Idee per insegnare geografia
  • Le domande veramente importanti da fare agli studenti
  • Un'alternativa gratuita a Thinglink
  • Inserire WordArt in Google Documenti
  • Progetti di Scratch per tutte le materie
  • Realizzare fantastici cartelloni in classe
  • Laboratorio di Geografia: realizzare un modello in 3D di uno stato
  • Giocare alla caccia al tesoro sulle mappe di Google
  • Map Maker: costruire enormi cartine geografiche

SEE logoBadge GCE Level2Badge GCE Level1

E-mail: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/marcello.meinero 
Twitter: https://twitter.com/MarcelloMeinero