Come usare YouTube nella didattica
- Dettagli
 - Categoria: Italiano
 - Creato: Martedì, 04 Agosto 2015 09:35
 
Saper creare video sta diventando uno strumento fondamentale per un docente 2.0: in nostro aiuto accorre YouTube che sta aggiungendo continuamente nuove funzioni per aiutarci nella didattica.
Ecco 8 funzioni veramente utili di cui non potrete più fare a meno:
- Creare presentazioni fotografiche. YouTube mette a disposizione un interessante strumento: per accedervi basta cliccare sul bottone "carica" in alto a destra e poi su "Slideshow fotografica" sempre sulla destra. Dopo aver caricato le immagini che desideriamo, possiamo scegliere la durata di ciascuna, gli effetti interni della diapositiva e quelli di transizione.
 - Creare video al rallentatore . E' la più recente aggiunta agli strumenti di montaggio di YouTube: la si trova tra le funzioni nella sezione "editor video".
 - Utilizzare le annotazioni per migliorare l'efficacia comunicativa dei tuoi messaggi.
 - Sfocare le facce nei tuoi video.
 - Migliorare le riprese imperfette con l'aggiunta di filtri di luce e colore.
 - Aggiungere didascalie.
 - Aggiungere un brano musicale (con licenza Creative Commons) al tuo video.
 - Nascondere il tuo video modificando le impostazioni di privacy: da "Pubblico" può diventare "Non in elenco" (solo chi conosce l'esatto indirizzo può visualizzarlo) o "Privato".
 



