Esercitarsi nella lettura con le nuove tecnologie

esercitarsi nella lettura con le nuove tecnologie

Le estensioni di Google Chome stanno rivoluzionando la didattica con le nuove tecnologie: l'ultima invenzione della casa TextHelp, Fluency Tutor, aiuta il docente a gestire le esercitazioni di lettura dei propri studenti senza perdere ore scolastiche.
Il funzionamento dello strumento è molto semplice: il docente, tramite sito, gestisce le proprie classi ed assegna brani da leggere con un semplice click (nella versione free ci sono già brani in inglese impostati per diversi livelli di competenza).
Gli studenti in possesso della app (disponibile sia per tablet che su Chrome) si vedono recapitato sulla mail l'avviso del compito: aprono il programma e possono sia ascoltare il brano letto correttamente, sia leggerlo a loro volta. Ci sono anche una serie di facilitazioni per l'alunno: egli può consultare il vocabolario ed il dizionario visivo per qualsiasi termine contenuto nel brano che deve leggere (basta sottolinearlo).
Una volta che lo studente ha eseguito la lettura, il docente può valutarla: nella versione premium può indicare fino a 6 errori tipici (pronunce sbagliate, esitazioni, inserimenti, omissioni, sostituzioni, trasposizioni) collegandoli al luogo del testo in cui sono stati fatti.