Google in classe
10 modi di usare Google Keep
- Dettagli
- Categoria: Google in classe
- Creato: Domenica, 03 Gennaio 2016 17:28
Google Keep è un giovane servizio della casa di Mountain View (è nato due anni fa) che permette di prendere appunti su qualsiasi dispositivo.
Alla fine di ottobre Google ha aggiunto alle opzioni della app anche la possibilità di disegnare, utilizzando una grande varietà di colori e di spessori per le linee.
Si possono aggiungere schizzi a note già cominciate oppure iniziarne di nuove. L’aspetto positivo è che tutte le nostre annotazioni possono essere condivise su Google Docs.
Ecco 10 metodi suggeriti da Richard Byrne su come utilizzare Google Keep nella scuola primaria e secondaria:
prendere appunti con gli schizzi (gli inglesi li chiamano sketch notes)
- creare liste di cose da fare
- digitare annotazioni
- organizzare le proprie priorità con diversi colori
- creare dei promemoria
- condividere appunti con altri studenti
- condividere liste di compiti da svolgere
- registrare note vocali
- disegnare
- inviare le proprie annotazioni a Google Documenti