Strumenti per fare coding a scuola

Il pensiero computazionale ed il coding sono un'interessante disciplina che tutte le scuole stanno cercando di promuovere per aiutare gli studenti a sviluppare logica e abilità nel problem solving.
Oggi vorrei passare in rassegna alcuni strumenti utili per lanciare un programma di coding a scuola in maniera semplice e soprattutto gratuita.

coding strumenti1. The Hour of Code
Un programma internazionale per sensibilizzare gli studenti al pensiero computazionale (quest'anno la settimana del codice è fissata per il 4-10 dicembre 2017). I docenti possono iscrivere le loro classi su https://programmailfuturo.it/. Trovate percorsi tradizionali e digitali con indicazioni precise sulle attività da svolgere alla scuola primaria e secondaria in base all'età dei vostri alunni.

2. App per tablet

  • Daisy the Dinosaur (iPad). Questa app gratuita e divertente ha un'interfaccia drag & drop che i bambini di tutte le età possono usare per animare Daisy e farla ballare sul loro schermo.
  • Hopscotch (iPad). Che si tratti di giochi, arte, storie o altro, puoi programmare tutto ciò che vuoi con un coding a misura di bambino. Pubblica le tue creazioni nella community completamente modulata di Hopscotch, dove i bambini possono giocare e imparare dai tuoi giochi.
  • Scratch Junior (Android e iPad).Anche i più piccoli (dai 5 ai 7 anni) possono programmare storie interattive e giochi. E mentre lo fanno imparano a risolvere problemi, a creare progetti e ad esprimersi in modo creativo usando il computer.
  • Cargo Bot (iPad). È un gioco di puzzle in cui si insegna a un robot come spostare delle casse.

3. Scratch
Il celebre software gratuito del MIT, utilizzato anche per programmare i robot (Scratch for Arduino). Ho realizzato una serie di video lezioni che mostrano alcune delle sue principali funzionalità.

coding con google scuola4. Google
Anche il colosso di Mountain View si è dedicato al coding, sviluppando almeno 3 filoni di proposte per imparare a programmare

  • Blockly è un linguaggio di programmazione molto semplice nato come risposta a Scratch. Esistono 52 giochi veramente belli per imparare ad utilizzarlo in classe.
  • Con CS First bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni potranno imparare le basi della programmazione e sviluppare così il loro potenziale creativo, partecipando a divertenti Club, totalmente gratuiti.
  • Made with Code. Alcuni pensano che la programmazione sia una di quelle discipline prettamente maschili, ma secondo Google è solo una realtà statistica che si può modificare. Per farlo ha creato Made With Code, progetto che vuole aiutare le giovani donne a fare la differenza con l'informatica.